VILLEGGIATURA

LA VILLEGGIATURA TUTTO L’ANNO, LE SDRAIO BELVEDERE ARRIVANO A NAPOLI
SEDUTE, TESSILI E IMBOTTITI RACCONTANO I LUOGHI DELLA VILLEGGIATURA ITALIANA, CON ELEMENTI DEL PAESAGGIO CHE SI FANNO ICONA TRA LE ICONE. LA NUOVA COLLEZIONE BELVEDERE SARÀ PRESENTATA IN ANTEPRIMA A EDIT 2022. DAL 7 AL 9 OTTOBRE, AL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN DOMENICO MAGGIORE, NAPOLI. 
ESPANDERE IL VEDUTISMO DEL GRAND TOUR CON OGGETTI CHE AMPLIFICANO LA VISIONE, SPINGENDOLA OLTRE LA ZONA DI COMFORT DEL REALISMO PITTORICO E FOTOGRAFICO. E’ ESSENZIALMENTE QUESTO IL CONCEPT DELLA NUOVA COLLEZIONE DI ARREDI E COMPLEMENTI BELVEDERE CHE VERRÀ PRESENTATA IN ANTEPRIMA ALLA PROSSIMA EDIZIONE DELLA FIERA DI DESIGN EDIT, A NAPOLI. UNA COLORATA FAMIGLIA DI SEDIE A SDRAIO CHE RACCONTANO IL MOOD E LO STILE DELLE LOCALITÀ PREFERITE DAI VACANZIERI DEL SECOLO SCORSO, NEL TEMPO IN CUI L’ANTICA TRADIZIONE DELLA VILLEGGIATURA BORGHESE SI TRASFORMÒ NEL CULTO POPOLARE DELLE FERIE ESTIVE. LA FOTOGRAFIA RESTA L’ELEMENTO CARDINE DEL PROCESSO DI PROGETTAZIONE MA IL TEMA VEDUTISTA È RIPRESO QUI IN CHIAVE PIÙ LEGGERA, MENO AMBIZIOSA SE VOGLIAMO, O SEMPLICEMENTE PIÙ DISINVOLTA E SPENSIERATA. IL PAESAGGIO È SCOMPOSTO, DESTRUTTURATO, FRAMMENTATO E, NELLE SUE SINGOLE COMPONENTI, DIVENTA UN SIMBOLO TRA I SIMBOLI. OSSERVANDO LE IMMAGINI IMPRESSE SU SEDUTE E ACCESSORI POSSIAMO FACILMENTE RICONOSCERE UNA CIMA ALPINA, UN BASTIONE SUL MARE, UNA SCOGLIERA, IL LEGGERO DECLINARE DEL LITORALE SABBIOSO.

LA COSTIERA AMALFITANA E IL GOLFO DI SORRENTO, CORTINA E LE SUE MONTAGNE, RIMINI E LA RIVIERA ROMAGNOLA SONO RACCONTATI ATTRAVERSO I TRATTI GEOGRAFICI PIÙ CARATTERISTICI E PITTORESCHI E, PER SINESTESIA, VIENE LORO ASSOCIATO UN COLORE. ANCHE STAVOLTA IL FOTOGRAFO MASSIMILIANO TUVERI ATTRAVERSA IL PAESAGGIO CON LA STESSA DISPOSIZIONE D’ANIMO DEL FLANEUR, OSSERVA CON PARTECIPAZIONE E DISTACCO, HA LA CAPACITÀ DI ENTRARE IN CONTATTO CON I LUOGHI ATTRAVERSO UN ATTO DI EMPATIA ESTETICA, E TRASFORMA LE CITTÀ IN UN RACCONTO DA SCRIVERE.

AGISCE COME UN VERO VIAGGIATORE, CHE NON È MAI TURISTA IN CERCA DI ESPERIENZE PRECONFEZIONATE; È UN CURIOSO IN CERCA DI BRANDELLI DI AUTENTICITÀ, DI STORIE CHE SONO A LORO VOLTA IN CERCA DI NARRATORI E COSTRUISCE RITRATTI IN CUI CI SEMBRA DI INCIAMPARE, COME SUI CIOTTOLI, SU DETTAGLI CHE ASSUMONO PER L’OSSERVATORE UN SENSO E UN VALORE SQUISITAMENTE PERSONALI. COME UNA POTENTISSIMA MACCHINA DEL TEMPO E DELLA REMINISCENZA.
LE PECULIARITÀ DEI LUOGHI – CHE SIANO I PRODOTTI DELLA TERRA O GLI ARTIFICI DELL’INGEGNO UMANO – ENTRANO NELLE GRAFICHE BELVEDERE IN UN PROGETTO CORALE CHE PORTA ALLE ESTREME CONSEGUENZE IL CONCETTO DI ARTE APPLICATA: UNA JOINT VENTURE CREATIVA CHE COINVOLGE DIVERSE PROFESSIONALITÀ, OVE CIASCUNA CONTRIBUISCE ATTIVAMENTE ALLA CREAZIONE DI UN OGGETTO CONCRETO, TANGIBILE SEPPUR FATTO DELLA STESSA MATERIA DI CUI SONO FATTI I SOGNI.

NELLA NUOVA COLLEZIONE BELVEDERE – A DIFFERENZA DELLA SERIE DI ARREDI ISPIRATA ALLE CITTÀ ITALIANE DEL GRAND TOUR OTTOCENTESTO, PRESENTATA ALLA PASSATA EDIZIONE DELLA FIERA DI DESIGN PARTENOPEA – L’INTERPRETAZIONE FOTOGRAFICA DEL PAESAGGIO VIENE AFFIDATA ALLO STUDIO DI VISUAL DESIGN VZNSTUDIO, CHE RIELABORA LE VISIONI IN PELLICOLA DI MASSIMILIANO TUVERI IN UNA SERIE DI PATTERN DECORATIVI CHE RICORDANO L’ARTE TIPOGRAFICA E TESSILE DI WILLIAM MORRIS.
LA TECNICA DEL COLLAGE DIVENTA COSÌ METAFORA ED EMBLEMA DELL’INTERVENTO MULTI-ARTISTICO, NEL PROCESSO DI PROGETTAZIONE E RI-PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO CHE PERMETTE AL FRUITORE DI APPROPRIARSI DEL PAESAGGIO, RIFLESSO DI UN MONDO INTERIORE DOVE IL SIMBOLO NON È SOLO SIGNIFICATO, MA PURO SENSO.

IL DESIGNER LUCA DE BONA, REGISTA DEL L’OPERAZIONE, DISEGNA LA COLLEZIONE CHE ACCOGLIE QUESTO MONDO IMMAGINIFICO FATTO DI DESTINAZIONI CONSUETE E LUOGHI COMUNI. COMPLEMENTI D’ARREDO D’USO QUOTIDIANO CHE INCONTRANO I GUSTI PIÙ SOFISTICATI GRAZIE A UN IMPORTANTE LAVORO SUI MATERIALI E LE FINITURE. LE SDRAIO IN LEGNO MASSELLO DI FAGGIO SONO IMPREZIOSITE DA MODANATURE E DECORI CHE CORRONO LUNGO IL TELAIO.

REALIZZATE IN COTONE, POLIESTERE E VELLUTO, SONO STATE CONCEPITE PER ARREDARE TERRAZZE, PATII, SALOTTI E AMBIENTI INTERNI. SONO UN INVITO ALL’OZIO E ALLA CONTEMPLAZIONE, A LEGGERE IL TERRITORIO COME UN SISTEMA DI SEGNI E SIMBOLI IN GRADO DI ACCEDERE A LIVELLI MULTIPLI DELLA COSCIENZA E DELLA PERCEZIONE. CON QUESTA NUOVA COLLEZIONE, IL BRAND BELVEDERE RICONFERMA QUELLO SPECIFICO INSIEME DI PROPRIETÀ CHE LO ASSURGE AL RUOLO DI GENERE. IL GIOCO È POTENZIALMENTE INFINITO E, SE CI SI PRENDE LA BRIGA DI CAPIRE COME FUNZIONA, SE NE POSSONO FACILMENTE IMMAGINARE LE INFINITE DECLINAZIONI. AD ESEMPIO, NELL’ANGOLO BAR ALLESTITO NEL CHIOSTRO DELLA COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN DOMENICO SU PROGETTO DELLA CURATRICE ASTRID LUGLIO, SARÀ POSSIBILE GUSTARE IL VINO DELLA PRESTIGIOSA AZIENDA VINICOLA FEUDI SAN GREGORIO, SULLE SEDUTE BELVEDERE DISEGNATE APPOSITAMENTE PER L’OCCASIONE.